Nel nostro studio di osteopatia, mettiamo al centro ogni paziente, creando un ambiente accogliente e rilassato. I nostri osteopati sono professionisti altamente qualificati, uniti da una grande passione per il benessere delle persone. Grazie alla loro esperienza e competenza, sono in grado di offrire trattamenti personalizzati che mirano a risolvere le problematiche specifiche di ogni individuo. La professionalità e l’attenzione ai dettagli caratterizzano il nostro approccio, permettendo di instaurare un rapporto di fiducia che è fondamentale per il successo del percorso terapeutico. Siamo qui per ascoltare, sostenere e guidare ogni paziente verso un miglior stato di salute, promuovendo un approccio integrato e rispettoso delle esigenze di ognuno. La nostra missione è contribuire al benessere fisico e mentale, aiutando le persone a ritrovare il proprio equilibrio.

People are gathered in a dimly lit room with natural light streaming in through a window. A man wearing a stethoscope around his neck is attending to a seated woman in traditional attire. Another man stands in the background holding papers and wearing a hat. Other individuals are engaged in various activities within the room.
People are gathered in a dimly lit room with natural light streaming in through a window. A man wearing a stethoscope around his neck is attending to a seated woman in traditional attire. Another man stands in the background holding papers and wearing a hat. Other individuals are engaged in various activities within the room.
"

Chi siamo

Chi siamo

Scopri la nostra professionalità e empatia a Milano.

Marco Rossi

Luca Rizzi

Mi sono Laureato in osteopatia nel luglio del 2007 con il conseguimento del Bachelor degree of Science presso Wales’s University.

Svolgo da più di quindici anni l’attività di osteopata a Milano e Brugherio. Docente universitario di tecniche articolatorie e supervisore clinico presso ICOM International College of Osteopathic Medicine.

Sono sempre stato affascinato dall’ambito medico, ma trovando la medicina “classica” troppo statica e poco aperta a nuove prospettive, ho deciso di intraprendere il lungo percorso dell’osteopatia. Questa disciplina infatti, andando alla ricerca della causa primaria del disturbo e non soffermandosi solo sul sintomo, mi ha dato la possibilità concreta di migliorare la qualità di vita delle persone.

Chiara Piferi

Mi sono Laureata nel 2013 conseguendo il Diploma in Osteopatia presso Aimo, Accademia Italiana Medicina Osteopatica, e nel 2014 ho conseguito il Bachelor degree of Science presso l’università di Plymouth.

Svolgo l’attività di osteopata dal 2013 nel mio studio privato e collaboro con altre figure professionali quali pediatri, geriatri e personal trainer.
Da febbraio 2014 sono istruttrice di ginnastica posturale ed ho ottenuto la specializzazione in kinesiotaping.
Ritengo che queste competenze siano alleate nel prevenire e migliorare dolori legati alla postura.

Amo il mio lavoro e sono entusiasta di questa disciplina che, solo attraverso l’utilizzo delle mani e senza ricorrere a farmaci, permette di aiutare persone di tutte le età’ e tipologie: dal neonato all’anziano, dalla donna in gravidanza all’atleta.